Una delle situazioni più incredibili vissute in fiera accadde 3 anni fa a Miami Beach in occasione di un salone dedicato al design e all’arredamento di alto livello.
Come al solito ero arrivato sul posto 3 giorni prima per verificare con il mio partner che tutto fosse sdoganato e disponibile e per seguire le consegne agli stand i giorni successivi.
Arrivato in fiera iniziai a controllare gli stand per avere il quadro chiaro delle posizioni di ogni espositore e poter disporre le collezioni in modo tale da poterli far lavorare in tranquillità.
Davanti allo stand di un mio cliente era stato allestito un grande spazio di un espositore con una scenografia molto bella, con materiale di pregio sia alle pareti che a terra.
Si trattava di una grande azienda di produzione di arredi per salotti che non aveva badato a spese per personalizzare e rendere attraente il suo stand. Ero curioso di vedere la collezione e ogni tanto passavo per vedere se era stata consegnata la merce.
Alla fine del periodo di montaggio la merce non era ancora stata consegnata e il titolare dell’azienda, arrabbiato e sgomento, camminava avanti e indietro nel suo stand con il cellulare all’orecchio imprecando e disperandosi.
La mattina dell’apertura pensavo che avrei trovato tutto pronto e invece fui sorpreso nel trovare alle pareti delle foto, molto belle certo, del catalogo e nessuno presente! Piuttosto che stare lì a presentare il niente avevano preferito rientrare a casa.
Mi riferirono che la spedizione era stata fermata in dogana già da 4 settimane e non era stato possibile sdoganarlo per la mancanza di un documento (CITES) necessario per introdurre prodotti in pelle pregiate.
Questo episodio mi ha spinto a mettere ancora più vigore nel comunicare l’importanza di affidare la spedizione per una fiera a uno specialista, a chi conosce ogni singolo passaggio dell’intero percorso, a chi lo vive in prima persona e impegna tutto se stesso nel migliore interesse del cliente.
Ecco perché stiamo addosso ai clienti per controllare gli imballi, per verificare che i documenti siano completi e corretti, che le certificazioni siano state rilasciate e siano rispettati i tempi di spedizione.
L’assistenza è il principale servizio da fornire all’espositore, un’assistenza continua e qualificata per non trovarsi a vivere esperienze negative come quella sopra descritta.
La presenza in fiera è un altro servizio che si apprezza nei momenti di bisogno e, in fiera, c’è sempre bisogno di qualcosa come il controllo della spedizione che offre solo un’azienda in Italia e grazie al quale viene tracciata la merce e comunicata la sua posizione per mezzo di sms e mail.
_
Ci sono poi altri servizi che possono essere acquistati e resi disponibili e se vuoi saperne di più
o chiama il numero verde 800 744 099.
A presto,
Andrea