Ormai abbiamo capito quanto sia complicato questo momento a livello economico oltre che sanitario.
Salvo alcune realtà, che in questo periodo hanno avuto benefici anche importanti, la maggior parte delle aziende ha subìto una contrazione delle vendite.
In poche parole i tempi sono duri e tutti gli operatori economici sono chiamati a una gestione oculata delle risorse disponibili per garantire il proseguimento dell’attività mettendo in sicurezza i numeri.
Questo scenario aumenta le responsabilità di chi, come te, decide per le spedizioni in azienda e sei chiamato a uno sforzo del 110% per mantenere un corretto equilibrio fra esigenze economiche e soddisfazione del cliente.
È facile, quindi, che non ti accorgi di scartare una proposta seria e ottimale per la tua azienda a favore di una scontata ed economicamente molto favorevole prendendoti inconsapevolmente un rischio enorme.
Scegliere la soluzione meno cara ti espone a questi rischi:
– il ritiro sarà affidato al corriere meno caro…e quindi meno affidabile
– lo stesso accadrà per la compagnia di trasporto con rischi di merce in mare per settimane oppure di camion spariti in qualche landa desolata come aerei di compagnie low cost che non partono per mancanza di carburante.
– l’ufficio estero o il corrispondente sarà poco motivato a lavorare per tariffe stracciate e impiegherà le peggiori risorse per mantenere un minimo di margine.
– infine il personale operativo utilizzato sarà per lo più inesperto o sottopagato e quindi senza motivazione per gestire al meglio la spedizione.
Queste sono solo alcune delle possibili trappole in cui puoi cadere scegliendo la soluzione che costa di meno e che prendi in considerazione solo per cercare il risparmio.
Obietterai che ti affidi a una multinazionale dimenticando che sono i primi a costringere i propri fornitori e impiegati a retribuzioni ridicole minando in modo pesante la qualità del servizio e facendoti rischiare perdite di clientela e quindi di tempo e soldi.
Senza dimenticare che se ti troverai a discutere cercando di ottenere un rimborso assicurativo ti scontrerai contro un muro di gomma, il più delle volte, e un risultato finale vicino o pari allo zero.
Pensa, quindi, a quanto potrebbe costarti il risparmio in termini di danni come se tu avessi una Ferrari e la facessi riparare da un’officina non specializzata.
Immagina i danni che potresti subire nonostante il risparmio!!!
Adesso capovolgi la situazione e immagina di affidare la tua auto alle cure di un meccanico Ferrari che con tutta la sua abilità, esperienza e conoscenza si mette all’opera sulla tua auto risolvendo ogni problema, facendo girare il motore al meglio garantendo un risultato superlativo.
Già dalla messa in moto senti la differenza e così per le spedizioni affidate a dei professionisti seri e preparati come I-SPED che, come il meccanico Ferrari, ti evitano di perdere tempo e denaro applicando dei metodi di lavoro corretti:
– ti offrono consulenza per gestire al meglio la documentazione per evitare blocchi in dogana
– curano con attenzione i particolari di spedizione come imballo delle merci, coperture assicurative e disposizioni di ritiro e carico merce
– condividono con te la scelta del tipo di trasporto individuando quella più idonea per le tue esigenze e quelle del tuo cliente
-ti garantiscono una presenza continua per rispondere ai tuoi quesiti e ai tuoi dubbi
Per garantire le tue merci destinate in USA, Cina, Brasile e paesi del Golfo hai la grande opportunità di avvalerti di I-SPED e puoi scrivere una mail a sales@isped.com o visitare https://www.i-sped.com/chi-siamo/ così che vedrai i volti delle persone con cui lavorare.
Saremo felici di lavorare con te!