Sono ormai molte settimane che ci troviamo ad affrontare il Coronavirus e ognuno di noi si ritrova con la vita sconvolta.
Ritmi cambiati, abitudine stravolte e quello che definivamo routine adesso sta diventando un ricordo sbiadito.
Arriverà il momento di ripartire, di riprendere il proprio posto al lavoro e torneremo a fare le nostre attività da quelle meno a quelle più piacevoli.
Ho deciso di provare ad abbreviare i tempi e tornare intanto a scrivere del mio mondo, quello delle fiere, uno dei primi, insieme al turismo, a subire le conseguenze di questo fenomeno.
Scrivere per iniziare a tornare a un minimo di normalità, cercando di pensare positivo, a quando potremo di nuovo programmare una fiera e a lavorare per far si che tutto vada per il meglio.
Le fiere sono sempre degli appuntamenti importanti e significano tantissimo per gli espositori perché sono l’occasione per trovare clienti, individuare nuovi agenti, aprire un nuovo mercato, rinsaldare i rapporti esistenti.
Tante sono le occasione che si presentano in fiera per far crescere il business, specialmente se hai preparato bene l’aspetto commerciale e curato tutto nei minimi dettagli. La preparazione dell’evento e lo svolgimento dello stesso assumono un’importanza fondamentale.
In questi giorni di calma obbligata potrai avere tutto il tempo che vuoi per riflettere sul significato delle mie parole e ripensare alle tue esperienze passate: scelta la fiera e deciso il budget, identificati tutti i fornitori, scelto le persone da portare, dato il via all’azione di marketing, definito voli e albergo. Infine, in ultima istanza il trasportatore!
Questo è il momento dove puoi rovinare tutto ovvero mettere la scelta dello spedizioniere alla fine di tutto.
Come se non fosse prioritario ricevere tutto in tempo, se non fosse prioritario garantire la tua presenza e l’integrità delle merci.
Pensa quanto sia prioritario la scelta di questa figura chiave per il buon andamento dell’evento e per salvaguardare il tuo investimento e confrontala alle scelte fatte in base al minor costo o alle abitudini di lavorare con fornitori adattati o non specializzati.
E un imprenditore difende il suo investimento da 20/30/40 mila euro considerando un costo la logistica della fiera? o utilizzando il corriere locale o il generalista del venerdì? casomai dopo aver confermato un allestimento da 5/10/20 mila euro od organizzato la presentazione del suo ultimo macchinario o nuovo prodotto o l’ultima collezione da 100/500/1 milione di euro.
Non voglio credere che si possa fare scelte del genere e rinunciare ad affidarsi a uno specialista in grado di garantire consegna e integrità.
Valutare uno specialista con lo stesso metro di giudizio con il quale si acquista un trasporto commerciale senza aver chiara la differenza.
La differenza diventa eclatante quando il tuo macchinario non arriva, l’allestimento non è consegnato in tempo oppure subisci dei danni che rendono inutilizzabile parte dei prodotti.
Ancora di più la differenza ti diventa chiara quando realizzi di aver perso tempo dietro al trasferimento della merce invece di affidarlo a qualcuno che lo facesse per te.
Lo specialista è la risposta, colui che ti alleggerisce il peso, ti risponde in ogni momento, ti tranquillizza con la sua presenza costante e discreta.
Lo inserisci nel tuo budget e d’incanto arrivi al giorno della fiera e trovi tutto nello stand, pronto per essere presentato ai tuoi ospiti. Invece di preoccuparti del trasporto investi il tuo tempo per curare le relazioni e i rapporti con i tuoi clienti, hai creato una presentazione unica e stupito tutti, alla fine raccogli il tuo meritato successo.
La tua immagine felice e soddisfatta sia all’inizio che a fine fiera è la conferma che abbiamo fatto un ottimo lavoro e grazie al nostro operato silenzioso, dietro le quinte e sempre discreto hai centrato i tuoi obiettivi.
Assicurati di essere fra i primi a poter contare sull’unico specialista di fiere, dedicato al 100% alle fiere, registrandoti al portale da www.i-sped.com.
Niente sarà più comodo della prossima fiera con I-SPED.